CONFABULARE
  • L’idea
  • Crowdfunding
  • Fai la tua cartolina
    • Come si fa
      • Postcard
  • A scuola
    • Il progetto 2022
    • I libri 2022
    • Gli autori 2022
    • Galleria edizioni precedenti
  • Open Air
    • Confabulare Open Air 2022
    • Gallery Open Air 2021
    • OPEN AIR 2021
    • I luoghi di OPEN AIR 2021
  • Libri
  • Autori
  • I diari
  • Chi siamo
  • Contatti

Il progetto 2022

241159994_2879199052341722_3200842301099771242_n

Il progetto

Confabulare è un progetto coinvolgente di educazione alla lettura. In ambito scolastico coinvolge i tre ordini di istruzione della scuola dell'obbligo, dalla 5a di scuola primaria fino all'intera scuola secondaria superiore. Leggere, soprattutto in tenera età, è un’indispensabile opportunità di crescita culturale, civile, sociale ed economica della società. Investire nella lettura significa investire nel futuro del nostro territorio. L'ambizione di Confabulare è costruire una Grande Comunità della lettura.
_DSC7246

La lettura è un grande strumento educativo, che accresce la conoscenza e la coscienza di chi legge. Per questo motivo ci siamo assunti la responsabilità di eliminare il maschile sovraesteso sostituendolo con la schwa ‘ə’ e utilizzando il più possibile un’alternativa linguistica che non escluda nessunə, perché crediamo che la parola abbia un grandissimo potere sulla società e sulle scelte di ognunə, sperando di essere parte di quel cambiamento che sogniamo.

Le parole chiave di Confabulare

Motivazione

Motivare alla lettura le fasce più giovani della popolazione, attraverso un

approccio originale che favorisce la partecipazione də studentə con strumenti creativi, rendendolə protagonisti.

Condivisione

Studentə, insegnanti, genitori, autorə ed espertə di questa rete di relazioni hanno decretato nel tempo un successo crescente della manifestazione, arricchente per tutti i soggetti coinvolti. ə docenti dell’area letteraria giocano un ruolo fondamentale nell’accompagnare ə ragazzə durante tutta l’esperienza.

Moltiplicazione

Moltiplicare il numero də giovani lettorə e degli appassionati della lettura.

Contaminazione

Coinvolgere ə cittadinə e le attività economiche del territorio sulla valenza civica e sociale del progetto, nonché sulle ripercussioni commerciali dirette ed indirette della partecipazione del pubblico a Confabulare Open Air, la grande festa finale a Ruvo di Puglia.

La scelta dei libri e degli scrittori

Per Confabulare è prioritario proporre la lettura di libri che sappiano stimolare chi legge, avvincerlə, coinvolgerlə fino all'ultima pagina, prestando particolare attenzione proprio a chi abitualmente non legge. E' anche fondamentale individuare romanzi scritti da scrittorə che sappiano trasmettere, nel confronto con glə studentə, emozioni e contenuti, relazionarsi con ə giovani lettorə e far nascere in loro l'entusiasmo. La presenza dellə scrittorə, garantita senza filtro alcuno deglə adultə, permette un'esperienza unica di incontro tra due mondi diversi, quello di chi scrive e di chi vive il libro, donandogli spesso significati inaspettati. Viene alla fine sfatata la convinzione diffusa in molti che la lettura sia un esercizio noioso e poco utile e si creano le premesse per successive analoghe esperienze ricche di entusiasmo, curiosità ed interesse

Confabulare a scuola

A Confabulare 2022 parteciperanno più di 60 scolaresche per un totale di più di 1200 studentə provenienti da Altamura, Corato, Giovinazzo, Molfetta, Ruvo di Puglia, Terlizzi e altri comuni.

Da Febbraio tuttə ə ragazzə leggeranno a casa e in classe il libro assegnato, potranno farlo proprio, emozionarsi, parlarne e condividere con ə coetaneə.

Il Diario di viaggio è un utile strumento per la condivisione, contenente una pagina per ciascun capitolo del libro su cui annotare, volendolo, con testo e immagini o un breve video, le impressioni raccolte, descrivere le emozioni che ha suscitato, farsi ispirare dagli spunti narrativi che ha offerto, suggerendo magari anche una playlist di brani musicali da ascoltare durante la lettura.

Tra ə ragazzə emergeranno competenze e abilità inaspettate che saranno orgogliosə e felicissimə di mostrare.

_DSC8028

La creatività də ragazzə

Terminata la lettura il gruppo classe avrà la possibilità di esprimere la propria

creatività:

  • Esercitandosi nella Lettura ad Alta Voce di almeno 3 brani diversi tratti dal libro, ad una o più voci
  • Scrivendo un finale alternativo per il libro appena letto, o l’incipit di un suo sequel
  • Realizzando un racconto per immagini (testo e illustrazioni o fumetto)
  • Producendo un murales che si ispiri a una parte del libro, ad un personaggio, ad una descrizione, ad una frase particolarmente coinvolgente
  • Componendo un brano musicale inedito che tragga ispirazione dal libro
  • Girando un cortometraggio ispirato al libro, che ne porti il titolo

Starà alla classe intera decidere in cosa cimentarsi.

Tutte le attività beneficeranno delle indicazioni tecniche che verranno fornite daə nostrə espertə.

Confabulare Open Air

Dal 27 giugno al 3 luglio 2022 si terrà l’OPEN AIR, una grande festa di comunità in cui la lettura scenderà in piazza in varie forme.

Tutte le prove di creatività che il libro ha ispirato saranno protagoniste, con i gruppi classe che vorranno onorarci della loro presenza, in totale sicurezza e liberi di incontrarci finalmente tutti insieme.

Allestiremo spazi all’aperto o in luoghi suggestivi della città di Ruvo in cui tutto il lavoro prodotto in classe riceverà esposizione e risalto.

Tuttə ə ragazzə si esibiranno con attorə, illustratorə, musicistə durante le giornate dedicate alla grande Comunità della lettura e də lettorə.

Sarà una grande festa a cui prenderanno parte genitori, docenti, appassionatə, scrittorə, espertə di educazione alla lettura, musicistə, attorə, illustratorə.

Sarà anche un’occasione importante di valorizzazione delle attività commerciali convenzionate con il progetto

Gli autori 2022 Gallery Open Air 2021

Related Posts

Senza categoria

Crowdfunding

Senza categoria

Gallery Open Air 2021

2022, Autori, Senza categoria

Gli autori 2022

© CONFABULARE 2023
sito ottimizzato per Google Chrome