
Il progetto

La lettura è un grande strumento educativo, che accresce la conoscenza e la coscienza di chi legge. Per questo motivo ci siamo assunti la responsabilità di eliminare il maschile sovraesteso sostituendolo con la schwa ‘ə’ e utilizzando il più possibile un’alternativa linguistica che non escluda nessunə, perché crediamo che la parola abbia un grandissimo potere sulla società e sulle scelte di ognunə, sperando di essere parte di quel cambiamento che sogniamo.
Le parole chiave di Confabulare
Motivazione
Motivare alla lettura le fasce più giovani della popolazione, attraverso un
approccio originale che favorisce la partecipazione də studentə con strumenti creativi, rendendolə protagonisti.
Condivisione
Studentə, insegnanti, genitori, autorə ed espertə di questa rete di relazioni hanno decretato nel tempo un successo crescente della manifestazione, arricchente per tutti i soggetti coinvolti. ə docenti dell’area letteraria giocano un ruolo fondamentale nell’accompagnare ə ragazzə durante tutta l’esperienza.
Moltiplicazione
Moltiplicare il numero də giovani lettorə e degli appassionati della lettura.
Contaminazione
Coinvolgere ə cittadinə e le attività economiche del territorio sulla valenza civica e sociale del progetto, nonché sulle ripercussioni commerciali dirette ed indirette della partecipazione del pubblico a Confabulare Open Air, la grande festa finale a Ruvo di Puglia.
La scelta dei libri e degli scrittori
Confabulare a scuola
A Confabulare 2022 parteciperanno più di 60 scolaresche per un totale di più di 1200 studentə provenienti da Altamura, Corato, Giovinazzo, Molfetta, Ruvo di Puglia, Terlizzi e altri comuni.
Da Febbraio tuttə ə ragazzə leggeranno a casa e in classe il libro assegnato, potranno farlo proprio, emozionarsi, parlarne e condividere con ə coetaneə.
Il Diario di viaggio è un utile strumento per la condivisione, contenente una pagina per ciascun capitolo del libro su cui annotare, volendolo, con testo e immagini o un breve video, le impressioni raccolte, descrivere le emozioni che ha suscitato, farsi ispirare dagli spunti narrativi che ha offerto, suggerendo magari anche una playlist di brani musicali da ascoltare durante la lettura.
Tra ə ragazzə emergeranno competenze e abilità inaspettate che saranno orgogliosə e felicissimə di mostrare.

La creatività də ragazzə
Terminata la lettura il gruppo classe avrà la possibilità di esprimere la propria
creatività:
- Esercitandosi nella Lettura ad Alta Voce di almeno 3 brani diversi tratti dal libro, ad una o più voci
- Scrivendo un finale alternativo per il libro appena letto, o l’incipit di un suo sequel
- Realizzando un racconto per immagini (testo e illustrazioni o fumetto)
- Producendo un murales che si ispiri a una parte del libro, ad un personaggio, ad una descrizione, ad una frase particolarmente coinvolgente
- Componendo un brano musicale inedito che tragga ispirazione dal libro
- Girando un cortometraggio ispirato al libro, che ne porti il titolo
Starà alla classe intera decidere in cosa cimentarsi.
Tutte le attività beneficeranno delle indicazioni tecniche che verranno fornite daə nostrə espertə.
Confabulare Open Air
Dal 27 giugno al 3 luglio 2022 si terrà l’OPEN AIR, una grande festa di comunità in cui la lettura scenderà in piazza in varie forme.
Tutte le prove di creatività che il libro ha ispirato saranno protagoniste, con i gruppi classe che vorranno onorarci della loro presenza, in totale sicurezza e liberi di incontrarci finalmente tutti insieme.
Allestiremo spazi all’aperto o in luoghi suggestivi della città di Ruvo in cui tutto il lavoro prodotto in classe riceverà esposizione e risalto.
Tuttə ə ragazzə si esibiranno con attorə, illustratorə, musicistə durante le giornate dedicate alla grande Comunità della lettura e də lettorə.
Sarà una grande festa a cui prenderanno parte genitori, docenti, appassionatə, scrittorə, espertə di educazione alla lettura, musicistə, attorə, illustratorə.
Sarà anche un’occasione importante di valorizzazione delle attività commerciali convenzionate con il progetto