CONFABULARE
  • L’idea
  • Crowdfunding
  • Fai la tua cartolina
    • Come si fa
      • Postcard
  • A scuola
    • Il progetto 2022
    • I libri 2022
    • Gli autori 2022
    • Galleria edizioni precedenti
  • Open Air
    • Confabulare Open Air 2022
    • Gallery Open Air 2021
    • OPEN AIR 2021
    • I luoghi di OPEN AIR 2021
  • Libri
  • Autori
  • I diari
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Confabulare 2023

MANDAMI TANTA VITA – Feltrinelli Editore

Libro presentato fuori gara a Confabulare 2016

Moraldo, arrivato a Torino per una sessione d’esami, scopre di avere scambiato la sua valigia con quella di uno sconosciuto. Mentre fatica sui testi di filosofia e disegna caricature, coltiva la sua ammirazione per un coetaneo di nome Piero. Alto, magro, occhiali da miope, a soli ventiquattro anni Piero ha già fondato riviste, una casa editrice, e combatte con lucidità la deriva autoritaria del Paese. Sono i giorni di carnevale del 1926. Moraldo spia Piero, vorrebbe incontrarlo, imitarlo, farselo amico, ma ogni tentativo fallisce. Nel frattempo ritrova la valigia smarrita, ed è conquistato da Carlotta, una fotografa di strada disinvolta e imprendibile in partenza per Parigi. Anche Piero è partito per Parigi, lasciando a Torino il grande amore, Ada, e il loro bambino nato da un mese. Nel gelo della città straniera, mosso da una febbrile ansia di progetti, di libertà, di rivoluzione, Piero si ammala. E Moraldo? Anche lui, inseguendo Carlotta, sta per raggiungere Parigi. L’amore, le aspirazioni, la tensione verso il futuro: tutto si leva in volo come le mongolfiere sopra la Senna. Che risposte deve aspettarsi? Sono Carlotta e Piero, le sue risposte? O tutto è solo un’illusione della giovinezza?

Finalista Premio Strega nel 2013

Libro presentato fuori gara a Confabulare 2016

Moraldo, arrivato a Torino per una sessione d’esami, scopre di avere scambiato la sua valigia con quella di uno sconosciuto. Mentre fatica sui testi di filosofia e disegna caricature, coltiva la sua ammirazione per un coetaneo di nome Piero. Alto, magro, occhiali da miope, a soli ventiquattro anni Piero ha già fondato riviste, una casa editrice, e combatte con lucidità la deriva autoritaria del Paese. Sono i giorni di carnevale del 1926. Moraldo spia Piero, vorrebbe incontrarlo, imitarlo, farselo amico, ma ogni tentativo fallisce. Nel frattempo ritrova la valigia smarrita, ed è conquistato da Carlotta, una fotografa di strada disinvolta e imprendibile in partenza per Parigi. Anche Piero è partito per Parigi, lasciando a Torino il grande amore, Ada, e il loro bambino nato da un mese. Nel gelo della città straniera, mosso da una febbrile ansia di progetti, di libertà, di rivoluzione, Piero si ammala. E Moraldo? Anche lui, inseguendo Carlotta, sta per raggiungere Parigi. L’amore, le aspirazioni, la tensione verso il futuro: tutto si leva in volo come le mongolfiere sopra la Senna. Che risposte deve aspettarsi? Sono Carlotta e Piero, le sue risposte? O tutto è solo un’illusione della giovinezza?

Finalista Premio Strega nel 2013

PAOLO DI PAOLO

Autore
Vai all'Autore
DOVE ERAVATE TUTTI – Feltrinelli Editore LA DIVINA COMMEDIA – La Nuova Frontiera Junior

Related Posts

libri

MISS DICEMBRE E IL CLAN DI LUNA

libri

LE BALENE MANGIANO DA SOLE

libri

I SEGRETI DI ACQUAMORTA. LA MORTE NEGLI OCCHI

© CONFABULARE 2023
sito ottimizzato per Google Chrome