LE BALENE MANGIANO DA SOLE
di Rosario Pellecchia
Editore: Feltrinelli
Napoletano ventitreenne trapiantato a Milano, Gennaro Di Nola, detto Genny, di professione
rider, ha l’abitudine di fare un gioco: indovinare il tipo di persona che gli aprirà la porta in
base al cibo che ha ordinato. Quei pochi secondi in cui sbircia nella vita degli altri sono per
lui una tentazione irresistibile, ed è difficile che sbagli a tracciare un profilo. Una sera però,
contro ogni pronostico, incontra Luca, dodici anni, capelli a spazzola con un po’ di crestina,
maglia del Napoli e un secchio grande di pollo fritto di Crispy World da mangiare da solo. La
madre è uscita, il padre non c’è mai stato. Un’assenza che si riflette nei suoi occhi nerissimi
e profondi, in cui Genny intuisce un dolore che in qualche modo li accomuna. Bastano poche
battute perché il ragazzino riesca a convincerlo a entrare in casa per guardare la Champions
League in tv. Di partita in partita, nasce così un’amicizia tenera e un po’ surreale.
ROSARIO PELLECCHIA
È nato a Castellammare di Stabia (NA) nel 1970.
Conosciuto anche con lo pseudonimo di Ross, è DJ radiofonico, noto soprattutto per
la trasmissione di Radio 105: 105 Friends. A metà strada tra informazione e
intrattenimento, il programma, tra i più ascoltati in Italia, è sostanzialmente un talk
show radiofonico, con interviste ai più famosi personaggi italiani e internazionali oltre
ad una serie di rubriche fisse.
Giornalista e cantante, ha pubblicato diversi album con il suo progetto musicale
Flabby, e i romanzi Solo per vederti felice (Mondadori, 2019) e Le balene mangiano da
sole (Feltrinelli, 2021).
Confabulare 2023
Scrittore per il biennio di scuola superiore