
Un' estate mostruosa di Nicola Brunialti Per la quinta elementare e prima media

I gemelli Hans e Greta trascorrono le vacanze al campeggio di Edelweiss che accetta ragazze e ragazzi fino a 12 anni di età. Tutti sanno che i ragazzi dell’ultimo anno sono destinati a vivere eventi straordinari, e i due fratelli, alla vigilia del loro dodicesimo compleanno, muoiono dalla voglia di scoprire che cosa accadrà loro.
Tutto potevano immaginare ma non di crescere a dismisura e trasformarsi in giganti alti tre metri.
Impauriti, dapprima si chiudono in tenda per non essere visti, poi si nascondono in una grotta di montagna. Sulla loro scomparsa cala il mistero. Lentamente, però Hans e Greta iniziano a scoprire i vantaggi del loro nuovo corpo...
Fai qualcosa! di Fabio Geda Per la seconda e terza media
Luca, Matteo e Anita non sono solo quattordicenni compagni di classe, ma anche amici per la pelle. Un giorno vanno in gita al mare per studiare l’inquinamento causato dalla plastica, ma tornati a scuola
realizzano che i piatti e le posate della mensa sono proprio il tipo di prodotti usa e getta (non riciclabili) che si sono impegnati a smettere di usare. Dopo averne parlato con la responsabile della mensa (che dice loro che non si può fare diversamente) e poi con il preside (che dice loro che non si può fare diversamente), i ragazzi decidono di iniziare una piccola grande rivoluzione.
A supportarli, con i suoi consigli, la professoressa di Storia. È una donna autorevole e appassionata, con una cicatrice che le attraversa la fronte e nasconde un mistero

I lucci della via Lago di Giuseppe Festa Per il biennio di scuola superiore

È il giugno del 1982. Sera dopo sera, partita dopo partita, l'Italia si sta facendo strada verso una finale dei mondiali che rimarrà nella Storia.
Mauri e i suoi amici, come ogni anno, trascorrono intorno al lago i lenti giorni che già profumano di estate, tra giochi inventati al momento, gare di nuoto e incontri di pallone improvvisati in piazza. Ma poi, un fatidico giorno, tutto cambia: nel tentativo di pescare un leggendario e gigantesco pesce, Brando, il migliore amico di Mauri, finisce in fondo al lago per non riemergere più. Al dolore incredulo di tutto il gruppo di amici, si aggiunge presto l'inquietudine generata dalla comparsa di misteriosi biglietti scritti nella grafia di Brando. L'ombra del dubbio si allunga così sulla via Lago, alzando un velo di sospetto tra solide amicizie e amori appena sbocciati.
Canto per Europa di Paolo Rumiz Per il triennio di scuola superiore
«Una cintura di costellazioni ornava le murate della barca come segno
d'augurio per il viaggio.»
Una giovane siriana, profuga di guerra, fugge sulla barca a vela di
quattro uomini assetati di miti. La ragazza si chiama Evropa. Da quel
momento la leggenda della principessa fenicia rapita sulla costa del
Libano da Giove trasformatosi in toro si intreccia con gli eventi del
Mediterraneo di oggi: emigrazioni, secessioni, conflitti, turismo di
massa. Ingravidata in sogno dal re degli dèi, la ragazza riesce a
sbarcare in Italia dopo infinite avventure e a dare il suo nome alla
Terra del Tramonto, che però non riconosce in una figlia dell'Asia la
Grande Capostipite. Dopo il suo drammatico sbarco, Petros, il capitano,
continuerà a viaggiare da solo senza più attraccare in nessun porto.
Clandestino anche lui, ma libero, fino alla sua misteriosa scomparsa.
