videointerviste
- 2013
- 2014
- 2015
- 2016
- 2017
- 2018
- 2019
- 2020
- 2021
- 2022
- Autori
- libri
- news
- open air
- regolamento
- Senza categoria
- videointerviste

Lo spot degli insegnanti
Confabulare è una storia. Di tutti – Lo spot dei Professori #4
I docenti sono parte del nostro racconto, guidano i giovani lettori ad appassionarsi alla lettura unendola al divertimento del gioco e alla bellezza della collaborazione per comprendere le sfumature della realtà e delle persone che ci circondano con le loro differenze e unicità!#Confabulare è una storia, di tutti!Il nostro nuovo sito è online, scoprilo su 👉 www.confabulare.itSiamo al lavoro sulla prossima edizione alla ricerca di nuovi giovani lettori!Sei un insegnante o un dirigente scolastico? Scrivici a info@confabulare.it#ReadInProgress #ForumHub #RuvoDiPuglia #RuvoCittàCheLeggeFondazione Vincenzo Casillo Evoluzioni Presidi del Libro
Pubblicato da Confabulare su Martedì 4 settembre 2018
I docenti sono parte del nostro racconto, guidano i giovani lettori ad appassionarsi alla lettura unendola al divertimento del gioco e alla bellezza della collaborazione per comprendere le sfumature della realtà e delle persone che ci circondano con le loro differenze e unicità!
Confabulare è una storia, di tutti!

Video intervista – Alì Eshani
Confabulare è una storia. Di tutti – Alì Ehsani
“Se ci prendiamo cura di una persona vinciamo sempre. Qualcuno si è preso cura di me in Italia. Con questo progetto vi state prendendo cura degli altri attraverso la lettura. Seminate, e anche se non godete di quell'ombra che seminate, lasciate godere gli altri”.Con “Stanotte guardiamo le stelle”, facendo leggere la sua storia ai giovani lettori delle scuole medie, Alì Ehsani ci ha fatto emozionare e riflettere in un'intensa finale di #Confabulare2018!Con il suo bellissimo messaggio torniamo a lavorare sulla prossima edizione, alla ricerca di nuovi lettori!Il nostro nuovo sito è online, scoprilo su 👉www.confabulare.itSei un'insegnante o un dirigente scolastico? Scrivici a info@confabulare.it#Confabulare #ReadInProgress #ForumHub #RuvoDiPuglia #RuvoCittàCheLeggeFondazione Vincenzo Casillo Evoluzioni
Pubblicato da Confabulare su Giovedì 5 luglio 2018
“Se ci prendiamo cura di una persona vinciamo sempre.
Qualcuno si è preso cura di me in Italia. Con questo progetto vi state prendendo cura degli altri attraverso la lettura. Seminate, e anche se non godete di quell’ombra che seminate, lasciate godere gli altri”.
Con “Stanotte guardiamo le stelle”, facendo leggere la sua storia ai giovani lettori delle scuole medie, Alì Ehsani ci ha fatto emozionare e riflettere in un’intensa finale di Confabulare2018!

Video intervista – Katia Scarimbolo
Confabulare è una storia. Di tutti – Katia Scarimbolo
“Un'altra forma di lettura, un'altra forma di invito alla lettura, un'altra maniera di condividere”#Confabulare è una storia, di tutti!Katia Scarimbolo da anni scrive insieme a noi le pagine più belle di questa storia e apre le porte del Teatro Comunale di Ruvo di Puglia alle fasi finali del nostro concorso: in un minuto ci racconta il suo personale rapporto con Confabulare!Il nostro nuovo sito è online, scoprilo su 👉www.confabulare.it#ReadInProgress #ForumHub #RuvoDiPuglia #RuvoCittàCheLeggeFondazione Vincenzo Casillo Evoluzioni
Pubblicato da Confabulare su Martedì 26 giugno 2018
“Un’altra forma di lettura, un’altra forma di invito alla lettura, un’altra maniera di condividere”
Katia Scarimbolo da anni scrive insieme a noi le pagine più belle di questa storia e apre le porte del Teatro Comunale di Ruvo di Puglia alle fasi finali del nostro concorso: in un minuto ci racconta il suo personale rapporto con Confabulare!

Video intervista – Giancarlo Visitilli
Confabulare è una storia. Di tutti – Giancarlo Visitilli
“C'è un'idea di scuola vincente, la scuola che vorremmo costruire, la scuola che incontra la lettura ma la incontra in carne ed ossa”Ringraziamo Giancarlo Visitilli per aver fatto parte della giuria delle finali di #Confabulare2018: il nostro è un gioco che crescendo sta diventando un progetto didattico! Giocare con le parole dei libri, riscriverle, farle proprie è lo scopo del progetto #Confabulare che ha la valenza di contribuire alla formazione dei cittadini del domani! #Confabulare è una storia, di tutti!Siamo al lavoro sulla prossima edizione alla ricerca di nuovi giovani lettori! Il nostro nuovo sito è online, scoprilo su 👉www.confabulare.itSei un insegnante o un dirigente scolastico? Scrivici a info@confabulare.it#ReadInProgress #ForumHub #RuvoDiPuglia #RuvoCittàCheLeggeFondazione Vincenzo Casillo Evoluzioni Presidi del Libro
Pubblicato da Confabulare su Giovedì 19 luglio 2018
“C’è un’idea di scuola vincente, la scuola che vorremmo costruire, la scuola che incontra la lettura ma la incontra in carne ed ossa”
Ringraziamo Giancarlo Visitilli per aver fatto parte della giuria delle finali di #Confabulare2018: il nostro è un gioco che crescendo sta diventando un progetto didattico! Giocare con le parole dei libri, riscriverle, farle proprie è lo scopo del progetto #Confabulare che ha la valenza di contribuire alla formazione dei cittadini del domani!

Video intervista – Monica Filograno
Tirare fuori i libri, vivere gli spazi, condividere le #relazioni!
L’assessora alla Cultura del Comune di Ruvo di Puglia Monica Filograno ci racconta #Confabulare, una grande opportunità per leggere e per giocare: abitudini e stili di vita da coltivare!
Ci vediamo dal 12 al 21 aprile al Teatro Comunale di Ruvo di Puglia con le finali di #Confabulare2018!

video intervista – CARLO GREPPI (Autore)
Carlo Greppi con “Bruciare la frontiera” è stato l’autore del libro protagonista delle finali di #Confabulare2018, un libro testimonianza delle realtà del passato e del presente su una terra di confine molto attuale nella cronaca di questi mesi e che ha trovato nei ragazzi delle scuole superiori un pubblico attento e coinvolto.
Alla sua prima esperienza con i nostri libri fuori dagli scaffali ci ha raccontato il suo rapporto con i giovani lettori: “Confrontarsi coi ragazzi a partire da Bruciare la frontiera è davvero stimolante, entusiasmante e anche emozionante”.
#Confabulare è una storia, di tutti!
Avanti così, alla prossima edizione!

Video intervista – Confabulare staff
Con quali autori abbiamo già giocato nelle precedenti edizioni?
E quali sono i giochi protagonisti della gara?
A raccontarci questo e molto altro alcuni dei componenti storici dello staff di Confabulare: Marisa Scarimbolo del Comitato Scintifico e Marianna Ezia Di Muro e Paolo Antani Gubello, presentatori e autori di alcuni dei giochi in gara!
#Confabulare2018 sta tornando! Ci vediamo venerdì 6 aprile a Palazzo Caputi per le semifinali della scuola primaria!
#Confabulare #ReadInProgress #ForumHub #RuvoDiPuglia#weareinpuglia #viaggiareinpuglia
Evoluzioni Fondazione Vincenzo Casillo

Video intervista – Rosangela Bellifemine
Confabulare è una storia. Di tutti.
Tanti sono i protagonisti del nostro gioco, che ci accompagneranno alla scoperta di #Confabulare2018!
Rosangela Bellifemine, titolare della Libreria L’Agorà – Bottega delle Nuvole e ideatrice di #Confabulare, ci racconta questa storia, che tornerà in scena dal 20 al 26 febbraio al Museo del Libro – Palazzo Caputi di #RuvoDiPuglia!
#ReadInProgress #ForumHub

Video intervista – Nicola Catalano
Nicola Catalano ci racconta le sue aspettative per l’edizione 2018, le relazioni e le nuove energie coinvolte, la propensione continua al miglioramento.
Preparate i riflessi, leggete con attenzione! #Confabulare torna dal 20 al 26 febbraio presso il Museo del Libro – Casa della Cultura a #RuvoDiPuglia!
#ReadInProgress #ForumHub #Confabulare2018
Fondazione Vincenzo Casillo Evoluzioni