
2020
- 2013
- 2014
- 2015
- 2016
- 2017
- 2018
- 2019
- 2020
- 2021
- 2022
- Autori
- libri
- news
- open air
- regolamento
- Senza categoria
- videointerviste


IL LADRO DEI CIELI – Rizzoli
Adotta l’Autore a Scuola 2020
Nel 1971 un uomo dalle false generalità di D.B. Cooper dirottò un aereo di linea americano e chiese che venissero caricati a bordo duecentomila dollari e un paracadute. Il suo è rimasto l’unico caso irrisolto di pirateria aerea nella storia dell’aviazione americana. Fin qui la storia vera. Trentacinque anni più tardi, il quindicenne Rusty tira avanti tra una banda di teppisti, un padre assente e una madre tossicodipendente. Solo il vecchio Carter sembra dargli una chance nella vita, insegnandogli un lavoro e tenendolo lontano dai guai. Fino a quando la madre di Rusty ha una crisi e il ragazzo, preso dal panico, usa la pistola della banda. Tutto sembra finito. Ma, come dice il vecchio Carter, ´c’è sempre un’altra possibilità”. Sempre.
Adotta l’Autore a Scuola 2020
Nel 1971 un uomo dalle false generalità di D.B. Cooper dirottò un aereo di linea americano e chiese che venissero caricati a bordo duecentomila dollari e un paracadute. Il suo è rimasto l’unico caso irrisolto di pirateria aerea nella storia dell’aviazione americana. Fin qui la storia vera. Trentacinque anni più tardi, il quindicenne Rusty tira avanti tra una banda di teppisti, un padre assente e una madre tossicodipendente. Solo il vecchio Carter sembra dargli una chance nella vita, insegnandogli un lavoro e tenendolo lontano dai guai. Fino a quando la madre di Rusty ha una crisi e il ragazzo, preso dal panico, usa la pistola della banda. Tutto sembra finito. Ma, come dice il vecchio Carter, ´c’è sempre un’altra possibilità”. Sempre.
CHRISTIAN HILL
Autore
DANIELE ARISTARCO
Autore per Adotta l’Autore a Scuola 2019-2020
E’ nato a Napoli nel 1977. » autore di racconti e saggi divulgativi rivolti ai ragazzi, pubblicati sia in Italia sia in Francia. Ha insegnato lettere nella scuola media, per poi dedicarsi ai libri per ragazzi e alla scrittura per il cinema e la radio. Tra i suoi libri ricordiamo, tutti per Einaudi Ragazzi: Shakespeare in shorts. Dieci storie di William Shakespeare (2016), eletto libro del mese di settembre 2016 dai radioascoltatori della trasmissione “Fahrenheit” di Radio 3; Io dico no! Storie di eroica disobbedienza (2017); Così è Pirandello (se vi pare) I personaggi e le storie di Luigi Pirandello (2017); Io dico sì! Storie di sfide e di futuro (2018), Lettere a una dodicenne sul fascismo di ieri e di oggi (2019), Io vengo da. Corale di voci straniere (2019).
Autore per Adotta l’Autore a Scuola 2019-2020
fascia scolastica 5^ elementare – 1^ media
Autore per Adotta l’Autore a Scuola 2019-2020
E’ nato a Napoli nel 1977. » autore di racconti e saggi divulgativi rivolti ai ragazzi, pubblicati sia in Italia sia in Francia. Ha insegnato lettere nella scuola media, per poi dedicarsi ai libri per ragazzi e alla scrittura per il cinema e la radio. Tra i suoi libri ricordiamo, tutti per Einaudi Ragazzi: Shakespeare in shorts. Dieci storie di William Shakespeare (2016), eletto libro del mese di settembre 2016 dai radioascoltatori della trasmissione “Fahrenheit” di Radio 3; Io dico no! Storie di eroica disobbedienza (2017); Così è Pirandello (se vi pare) I personaggi e le storie di Luigi Pirandello (2017); Io dico sì! Storie di sfide e di futuro (2018), Lettere a una dodicenne sul fascismo di ieri e di oggi (2019), Io vengo da. Corale di voci straniere (2019).
Autore per Adotta l’Autore a Scuola 2019-2020
fascia scolastica 5^ elementare – 1^ media
IO VENGO DA - CORALE DI VOCI STRANIERE
Einaudi Ragazzi
IO VENGO DA – CORALE DI VOCI STRANIERE – Einaudi Ragazzi
Adotta l’autore a Scuola 2020
“C’è chi viene da molto lontano, ed è stato catapultato in classe senza conoscere una parola di italiano. C’è chi, nato con il passaporto sbagliato, ha dovuto affrontare terribili viaggi in mare, da clandestino.”
“Da dove vieni?” questa la domanda che un insegnante pone ai suoi studenti. La classe è composta per metà da bambini stranieri, alcuni dei quali arrivati da poco in Italia. Il quesito, solo apparentemente banale, impegna tutti in un’appassionante ricerca su se stessi, una vera e propria investigazione sulle proprie origini, sulla propria leggenda familiare. Attraverso i racconti dei giovani protagonisti possiamo ripercorrere la storia dei diversi flussi migratori che, negli ultimi anni, hanno interessato il nostro Paese e provare a comprendere il mondo nuovo che di fronte a noi si dischiude.
Adotta l’autore a Scuola 2020
“C’è chi viene da molto lontano, ed è stato catapultato in classe senza conoscere una parola di italiano. C’è chi, nato con il passaporto sbagliato, ha dovuto affrontare terribili viaggi in mare, da clandestino.”
“Da dove vieni?” questa la domanda che un insegnante pone ai suoi studenti. La classe è composta per metà da bambini stranieri, alcuni dei quali arrivati da poco in Italia. Il quesito, solo apparentemente banale, impegna tutti in un’appassionante ricerca su se stessi, una vera e propria investigazione sulle proprie origini, sulla propria leggenda familiare. Attraverso i racconti dei giovani protagonisti possiamo ripercorrere la storia dei diversi flussi migratori che, negli ultimi anni, hanno interessato il nostro Paese e provare a comprendere il mondo nuovo che di fronte a noi si dischiude.
DANIELE ARISTARCO
Autore
VALENTINA CAMERINI
Autrice per Adotta l’Autore a Scuola 2019-2020
E’ nata a Milano nel 1981. Scrive fumetti per Disney da più di dieci anni. Poiché la narrativa è da sempre la sua passione, ha scritto diversi romanzi per ragazzi pubblicati da Mondadori (“Ci sei solo tu”, “Destinazione One Direction”, “Le storie del sorriso” e “Gelidi abbracci”). Cambiando genere, con Kowalski ha pubblicato un “Manuale d’amore per ragazze postmoderne”, dedicato alle trentenni di oggi che aspirano a una vita sentimentale meno turbolenta di quelle delle loro madri. Numerosi i libri pubblicati per Gribaudo e Dea Planeta per lettori più piccini. Del 2019 è l’uscita di La storiadi Greta – non sei troppo piccolo per fare cose grandi (DeA Planeta Libri)
Autrice per Adotta l’Autore a Scuola 2019-2020
fascia scolastica 5^elementare-1^media
Ospite a Confabulare 2017
E’ nata a Milano nel 1981. Scrive fumetti per Disney da più di dieci anni. Poiché la narrativa è da sempre la sua passione, ha scritto diversi romanzi per ragazzi pubblicati da Mondadori (“Ci sei solo tu”, “Destinazione One Direction”, “Le storie del sorriso” e “Gelidi abbracci”). Cambiando genere, con Kowalski ha pubblicato un “Manuale d’amore per ragazze postmoderne”, dedicato alle trentenni di oggi che aspirano a una vita sentimentale meno turbolenta di quelle delle loro madri. Numerosi i libri pubblicati per Gribaudo e Dea Planeta per lettori più piccini. Del 2019 è l’uscita di La storiadi Greta – non sei troppo piccolo per fare cose grandi (DeA Planeta Libri)
Autrice per Adotta l’Autore a Scuola 2019-2020
fascia scolastica 5^elementare-1^media
LA STORIA DI GRETA - NON SEI TROPPO PICCOLO PER FARE COSE GRANDI
DeA Planeta Libri
LA STORIA DI GRETA – non sei troppo piccolo per fare cose grandi – DeA Planeta Libri
Adotta l’autore 2020
Per essere una mattina di fine estate a Stoccolma, il 20 agosto 2018 fa incredibilmente caldo in città. E a sentire la TV, negli ultimi mesi le temperature sono state bollenti, forse anche a causa dei numerosi incendi in tutta la Svezia. Quel giorno l’allora quindicenne Greta Thunberg inizia il suo sciopero davanti al palazzo del Parlamento: non si può più aspettare, i politici devono fare qualcosa per salvare l’ambiente. » il primo #fridaysforfuture della storia. E’ la storia vera di Greta Thunberg, ma anche quella di tanti altri ragazzi e ragazze in tutto il mondo disposti a lottare contro il disinteresse dei più grandi, nel nome di un futuro migliore.
Adotta l’autore 2020
Per essere una mattina di fine estate a Stoccolma, il 20 agosto 2018 fa incredibilmente caldo in città. E a sentire la TV, negli ultimi mesi le temperature sono state bollenti, forse anche a causa dei numerosi incendi in tutta la Svezia. Quel giorno l’allora quindicenne Greta Thunberg inizia il suo sciopero davanti al palazzo del Parlamento: non si può più aspettare, i politici devono fare qualcosa per salvare l’ambiente. » il primo #fridaysforfuture della storia. E’ la storia vera di Greta Thunberg, ma anche quella di tanti altri ragazzi e ragazze in tutto il mondo disposti a lottare contro il disinteresse dei più grandi, nel nome di un futuro migliore.
VALENTINA CAMERINI
Autrice
MARCO MAGNONE
Autore per Adotta l’Autore a Scuola 2018-2019, Gara di Lettura 2019-2o2o e Open Air 2021
È nato ad Asti nel 1981. Finite le scuole superiori, si trasferisce a Torino all’università. Nel 2005 è andato a Berlino, lavorando per l’Istituto Italiano di Cultura e collaborando con la Literaturwerkstatt.
Nel 2010 ha esordito nella narrativa con Avrupalilar e dal 2015 ha scritto insieme a Fabio Geda la saga di Berlin, che si è conclusa nel 2019. Tra i suoi romanzi troviamo La mia estate Indaco, Lena acciuga di montagna e il saggio L’Europa in viaggio. Sempre a quattro mani con Geda ha pubblicato il noir Il lato oscuro della luna a giugno 2020.
Ora vive tra il Monferrato e Torino e oltre a insegnare alla Scuola Holden, collabora con scuole, librerie, biblioteche e festival che si occupano di educazione alla lettura.
Nel 2021 pubblica “Fino alla fine del fiato.
Autore per Adotta l’Autore a Scuola 2018-2019, Gara di Lettura 2019-2020 e Open Air 2021 con FINO ALLA FINE DEL FIATO