
2019
- 2013
- 2014
- 2015
- 2016
- 2017
- 2018
- 2019
- 2020
- 2021
- 2022
- Autori
- libri
- news
- open air
- regolamento
- Senza categoria
- videointerviste


PETRADEMONE – IL LIBRO DELLE PORTE – Mondadori
Adotta l’Autore a Scuola
per 2^ – 3^ media
Quando arriva a Petrademone, la tenuta fra i monti in cui gli zii allevano border collie, Frida è chiusa in un bozzolo di dolore. Ha perso entrambi i genitori e l’unica cosa che le rimane di loro sono brandelli di ricordi in una scatola. Ma in quello che potrebbe essere il posto ideale dove guarire le ferite dell’anima, qualcosa striscia nell’ombra sotto la grande quercia. I cani della zona spariscono senza un guaito, come se un abisso li avesse ingoiati. Insieme ai suoi tre nuovi amici e altri improbabili alleati, la ragazza di trova così a indagare tra strani individui che parlano al contrario o per enigmi, un misterioso Libro delle Porte e creature uscite da filastrocche horror. La nebbia si alza densa a Petrademone, e per Frida, Tommy, Gerico e Miriam comincia l’Avventura, quella che cambierà le loro vite per sempre.
Adotta l’Autore a Scuola
per 2^ – 3^ media
Quando arriva a Petrademone, la tenuta fra i monti in cui gli zii allevano border collie, Frida è chiusa in un bozzolo di dolore. Ha perso entrambi i genitori e l’unica cosa che le rimane di loro sono brandelli di ricordi in una scatola. Ma in quello che potrebbe essere il posto ideale dove guarire le ferite dell’anima, qualcosa striscia nell’ombra sotto la grande quercia. I cani della zona spariscono senza un guaito, come se un abisso li avesse ingoiati. Insieme ai suoi tre nuovi amici e altri improbabili alleati, la ragazza di trova così a indagare tra strani individui che parlano al contrario o per enigmi, un misterioso Libro delle Porte e creature uscite da filastrocche horror. La nebbia si alza densa a Petrademone, e per Frida, Tommy, Gerico e Miriam comincia l’Avventura, quella che cambierà le loro vite per sempre.
MANLIO CASTAGNA
Autore
PEPI MIRINO E L’INVASIONE DEI P.N.G. OSTILI – Marcos y Marcos
Adotta l’Autore a Scuola
per 5^ elementare – 1^ media
E se una notte vi sbucasse dal tablet un Mini PEKKA di Clash Royale? Capita a Pepi Mirino uno dei giorni in cui dorme dal papà. Ed è solo l’inizio: presto è un T. Rex a travolgere gli alberi in giardino. Gli adulti pensano che sia stato il vento, ma Pepi Mirino scopre la verità. Convoca d’urgenza ilClub dei Cecchini: Sofi, Giamma e Santino sono gli unici di cui si può fidare. Di nascosto dai grandi, devono agire prima che succeda il peggio. Anche perchè hanno scaricato giochi vietati come GTA.
Adotta l’Autore a Scuola
per 5^ elementare – 1^ media
E se una notte vi sbucasse dal tablet un Mini PEKKA di Clash Royale? Capita a Pepi Mirino uno dei giorni in cui dorme dal papà. Ed è solo l’inizio: presto è un T. Rex a travolgere gli alberi in giardino. Gli adulti pensano che sia stato il vento, ma Pepi Mirino scopre la verità. Convoca d’urgenza ilClub dei Cecchini: Sofi, Giamma e Santino sono gli unici di cui si può fidare. Di nascosto dai grandi, devono agire prima che succeda il peggio. Anche perchè hanno scaricato giochi vietati come GTA.
CRISTIANO CAVINA
Autore
OGNI ATTIMO E’ NOSTRO – DeA Planeta Libri
Gara di Lettura
per Biennio di scuola superiore
Giacomino, per tutti Mino, è un ragazzo come tanti, si è vero, come un qualsiasi adolescente ha i suoi complessi, troppo basso, troppo goffo o troppo mediocre, ma questo non gli ha impedito di stringere forti amicizie come quella con Fabione. Fabione è il suo migliore amico, la sua ancora di salvezza in tutti quegli anni di scuola, il suo confidente e nel caso, anche il suo grillo parlante. Poi c’è Martina, la sua ragazza, probabilmente il suo primo vero amore, una persona dolce che nonostante non abbia passato dei momenti facili, ancora ha la forza di sorridere alla vita ed è lei ad aver insegnato a Mino a catturare l’attimo. Insieme a loro è riuscito ad affrontare uno dei giorni più importanti della sua vita, l’esame di maturità.
L’unica certezza è che alla fine di tutto, ci sarà ad attenderli la speranza di un viaggio indimenticabile, Gallipoli.
Gara di Lettura
per Biennio di scuola superiore
Giacomino, per tutti Mino, è un ragazzo come tanti, si è vero, come un qualsiasi adolescente ha i suoi complessi, troppo basso, troppo goffo o troppo mediocre, ma questo non gli ha impedito di stringere forti amicizie come quella con Fabione. Fabione è il suo migliore amico, la sua ancora di salvezza in tutti quegli anni di scuola, il suo confidente e nel caso, anche il suo grillo parlante. Poi c’è Martina, la sua ragazza, probabilmente il suo primo vero amore, una persona dolce che nonostante non abbia passato dei momenti facili, ancora ha la forza di sorridere alla vita ed è lei ad aver insegnato a Mino a catturare l’attimo. Insieme a loro è riuscito ad affrontare uno dei giorni più importanti della sua vita, l’esame di maturità.
L’unica certezza è che alla fine di tutto, ci sarà ad attenderli la speranza di un viaggio indimenticabile, Gallipoli.
LUIGI BALLERINI
Autore
L’ULTIMO FARO – DeA Planeta Libri
Adotta l’Autore a Scuola
per Biennio scuola superiore
Un bellissimo faro sul mare e tre settimane di vacanza. Per quattordici ragazzi sta per iniziare un’estate magnifica. Un’estate di amicizie, amori e piccoli dissapori. Ognuno di loro ha una storia diversa alle spalle, una ferita da nascondere, un segreto da custodire.
Come Samuele, sempre pronto ad attaccare briga con tutti; o Fran, così timida da non riuscire a parlare con nessuno; o ancora Ahmed, il ragazzo fuggito dalla guerra…
E poi c’è Lin, tredici anni e un numero di assenze ingiustificate sufficiente a farsi cacciare da scuola. Lin preferisce starsene per conto proprio piuttosto che fare amicizia con i compagni. Ma una scoperta nella cava di pietra ai piedi del faro cambia tutto: uno strano graffito che mette Lin sulle tracce di una misteriosa e romantica storia d’amore. E così, tra calde giornate d’agosto e meravigliose notti stellate, Lin avrà bisogno di tutto l’aiuto dei suoi amici per riallacciare gli ingarbugliati fili del passato e scoprire la verità.
Adotta l’Autore a Scuola
per Biennio scuola superiore
Un bellissimo faro sul mare e tre settimane di vacanza. Per quattordici ragazzi sta per iniziare un’estate magnifica. Un’estate di amicizie, amori e piccoli dissapori. Ognuno di loro ha una storia diversa alle spalle, una ferita da nascondere, un segreto da custodire.
Come Samuele, sempre pronto ad attaccare briga con tutti; o Fran, così timida da non riuscire a parlare con nessuno; o ancora Ahmed, il ragazzo fuggito dalla guerra…
E poi c’è Lin, tredici anni e un numero di assenze ingiustificate sufficiente a farsi cacciare da scuola. Lin preferisce starsene per conto proprio piuttosto che fare amicizia con i compagni. Ma una scoperta nella cava di pietra ai piedi del faro cambia tutto: uno strano graffito che mette Lin sulle tracce di una misteriosa e romantica storia d’amore. E così, tra calde giornate d’agosto e meravigliose notti stellate, Lin avrà bisogno di tutto l’aiuto dei suoi amici per riallacciare gli ingarbugliati fili del passato e scoprire la verità.
PAOLA ZANNONER
Autrice
KHALIFA, UN IMMIGRATO DA MEDAGLIA – Einaudi Ragazzi
Adotta l’Autore a Scuola
per 5^ elementare – 1^ media
La storia di Khalifa inizia in Bangladesh, in una baracca, in condizioni di estrema povertà. Sogna di venire in Italia per migliorare la propria vita, ma a Roma la sua vita non migliora affatto. Non trova né una casa né un lavoro e finisce a vivere in un buco fognario sulle rive del Tevere. Passa le giornate in attesa che accada qualcosa. Da invisibile fra gli invisibili. Finché vede il corpo di una donna galleggiare nel fiume. C’è chi urla, chi chiama i soccorsi, chi si gira dall’altra parte. Lui è l’unico ad avere il coraggio di gettarsi in acqua. Ancora non sa che quel tuffo gli cambierà la vita.
Adotta l’Autore a Scuola
per 5^ elementare – 1^ media
La storia di Khalifa inizia in Bangladesh, in una baracca, in condizioni di estrema povertà. Sogna di venire in Italia per migliorare la propria vita, ma a Roma la sua vita non migliora affatto. Non trova né una casa né un lavoro e finisce a vivere in un buco fognario sulle rive del Tevere. Passa le giornate in attesa che accada qualcosa. Da invisibile fra gli invisibili. Finché vede il corpo di una donna galleggiare nel fiume. C’è chi urla, chi chiama i soccorsi, chi si gira dall’altra parte. Lui è l’unico ad avere il coraggio di gettarsi in acqua. Ancora non sa che quel tuffo gli cambierà la vita.
DANIELE NICASTRO
Autore
FAI UN SALTO – DeA Planeta Libri
Adotta l’Autore a Scuola
per Biennio scuola superiore
Virginia ha una vita apparentemente perfetta, fino al giorno in cui il mondo le crolla addosso. Il padre se ne va, lasciando lei, la sorellina e la mamma in grosse difficoltà economiche. Le tre donne di famiglia sono così costrette a cercare un nuovo appartamento e a ricominciare da capo. Ma voltare pagina non è affatto semplice: la vita sembra impossibile in un posto che non si riesce a chiamare casa.
E Virginia si trova a crescere più in fretta del previsto, perchè tocca a lei occuparsi della madre, ormai sull’orlo della depressione, e della sorellina, che non ha più nessun riferimento. Come farà a tenere insieme i cocci della sua famiglia, quando anche il suo stesso cuore sembra andare in pezzi, diviso tra due ragazzi appena conosciuti?
Adotta l’Autore a Scuola
per Biennio scuola superiore
Virginia ha una vita apparentemente perfetta, fino al giorno in cui il mondo le crolla addosso. Il padre se ne va, lasciando lei, la sorellina e la mamma in grosse difficoltà economiche. Le tre donne di famiglia sono così costrette a cercare un nuovo appartamento e a ricominciare da capo. Ma voltare pagina non è affatto semplice: la vita sembra impossibile in un posto che non si riesce a chiamare casa.
E Virginia si trova a crescere più in fretta del previsto, perchè tocca a lei occuparsi della madre, ormai sull’orlo della depressione, e della sorellina, che non ha più nessun riferimento. Come farà a tenere insieme i cocci della sua famiglia, quando anche il suo stesso cuore sembra andare in pezzi, diviso tra due ragazzi appena conosciuti?
SABINA COLLOREDO
Autrice
BULLI & BALLI. #LE MEDIE – Giunti
Gara di Lettura per 5^ elementare – 1^ media
Confabulare 2019
Da quando Rachele ha incrociato lo sguardo di Taisir non riesce più a fare a meno di pensare a lui. Nonostante le differenze culturali che li dividono – lui è arabo-palestinese, lei italiana -, la testarda e curiosa Rachele è pronta a tutto pur di avvicinare e conquistare il cuore del ragazzo che l’ha stregata con la sua voce carezzevole e i suoi modi sicuri. Ma forse l’amore non basta a superare i pregiudizi e la diffidenza…
Gara di Lettura per 5^ elementare – 1^ media
Confabulare 2019
Da quando Rachele ha incrociato lo sguardo di Taisir non riesce più a fare a meno di pensare a lui. Nonostante le differenze culturali che li dividono – lui è arabo-palestinese, lei italiana -, la testarda e curiosa Rachele è pronta a tutto pur di avvicinare e conquistare il cuore del ragazzo che l’ha stregata con la sua voce carezzevole e i suoi modi sicuri. Ma forse l’amore non basta a superare i pregiudizi e la diffidenza…
ANNALISA STRADA
Autrice
BERLIN – I FUOCHI DI TEGEL – Mondadori
Adotta l’Autore a Scuola
per 2^ – 3^ media
È l’aprile 1978: sono passati tre anni da quando un misterioso virus ha decimato
uno dopo l’altro tutti gli adulti di Berlino. In una città spettrale e decadente, gli unici
superstiti sono i ragazzi e le ragazze divisi in gruppi rivali, che ogni giorno lottano
per sopravvivere con un’unica certezza: dopo i sedici anni, quando meno se lo
aspettano, il virus ucciderà anche loro.
Tutto cambia quando qualcuno rapisce il piccolo Theo e lo porta via dall’isola dove
viveva con Christa e le ragazze dell’Havel.
Per salvare il bambino, Christa ha bisogno dell’aiuto di Jakob e dei suoi compagni
di Gropiusstadt: insieme dovranno attraversare una Berlino fantasma fino
all’aeroporto di Tegel, covo del più violento gruppo della città. Là, i fuochi che
salgono nella notte confondono le luci con le ombre, il bene con il male, la vita con
la morte.
E quando sorgerà l’alba del nuovo giorno, Jakob e Christa non saranno più gli
stessi.
Adotta l’Autore a Scuola
per 2^ – 3^ media
È l’aprile 1978: sono passati tre anni da quando un misterioso virus ha decimato
uno dopo l’altro tutti gli adulti di Berlino. In una città spettrale e decadente, gli unici
superstiti sono i ragazzi e le ragazze divisi in gruppi rivali, che ogni giorno lottano
per sopravvivere con un’unica certezza: dopo i sedici anni, quando meno se lo
aspettano, il virus ucciderà anche loro.
Tutto cambia quando qualcuno rapisce il piccolo Theo e lo porta via dall’isola dove
viveva con Christa e le ragazze dell’Havel.
Per salvare il bambino, Christa ha bisogno dell’aiuto di Jakob e dei suoi compagni
di Gropiusstadt: insieme dovranno attraversare una Berlino fantasma fino
all’aeroporto di Tegel, covo del più violento gruppo della città. Là, i fuochi che
salgono nella notte confondono le luci con le ombre, il bene con il male, la vita con
la morte.
E quando sorgerà l’alba del nuovo giorno, Jakob e Christa non saranno più gli
stessi.
MARCO MAGNONE
Autore
SABINA COLLOREDO
Autrice per Adotta l’Autore a Scuola 2018-2019
fascia scolastica biennio scuola superiore
Sabina Colloredo è direttrice creativa in alcune tra le più importanti agenzie di pubblicità milanesi. Con la nascita delle figlie inizia a scrivere libri per l’infanzia che pubblica con Edizioni EL, Emme Edizioni e Einaudi Ragazzi. Sono circa un centinaio tra racconti, romanzi storici e mitologici, biografie femminili e poesie. Suoi temi sono i rapporti con gli adulti e con i coetanei, l’innamoramento, la rabbia, le delusioni, le paure, ma soprattutto la forza di guardare oltre, la volontà di vincere gli ostacoli e di affermare la propria individualità.
Autrice per Adotta l’Autore a Scuola 2018-2019
fascia scolastica biennio scuola superiore
Sabina Colloredo è direttrice creativa in alcune tra le più importanti agenzie di pubblicità milanesi. Con la nascita delle figlie inizia a scrivere libri per l’infanzia che pubblica con Edizioni EL, Emme Edizioni e Einaudi Ragazzi. Sono circa un centinaio tra racconti, romanzi storici e mitologici, biografie femminili e poesie. Suoi temi sono i rapporti con gli adulti e con i coetanei, l’innamoramento, la rabbia, le delusioni, le paure, ma soprattutto la forza di guardare oltre, la volontà di vincere gli ostacoli e di affermare la propria individualità.