CONFABULARE
  • L’idea
  • Crowdfunding
  • Fai la tua cartolina
    • Come si fa
      • Postcard
  • A scuola
    • Il progetto 2022
    • I libri 2022
    • Gli autori 2022
    • Galleria edizioni precedenti
  • Open Air
    • Confabulare Open Air 2022
    • Gallery Open Air 2021
    • OPEN AIR 2021
    • I luoghi di OPEN AIR 2021
  • Libri
  • Autori
  • I diari
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Confabulare 2023

BAMBINI PER GIOCO – Einaudi Ragazzi

Gara di Lettura per 5^ elementare e 1^ media
Confabulare 2020

La piccola Yassine e il giovane Sayed sono due cugini che vivono in uno sperduto villaggio dell’Afghanistan. La loro è una terra povera e inospitale, in cui vigono leggi antiche e tradizioni millenarie. Qui i bambini sono ancora considerati delle proprietà, e le vite di Yassine e Sayed sono durissime: lavorano nei campi ogni giorno, badano alle sorelle e ai fratelli più piccoli, accudiscono capre e pecore. Ma credono alla magia dei libri e delle storie e spesso trascorrono intere mattinate a raccontarsi fiabe e leggende. Il loro mondo, però, sta per cambiare; Su Yassine incombe un matrimonio combinato con un uomo molto più anziano di lei. Sayed invece sta per essere venduto dalla famiglia, che ha deciso di farlo esibire come bacha-bazi: un “bambino per gioco”. Prima che le loro vite cadano in mano di adulti senza scrupoli, Yassine e Sayed (incoraggiati dal saggio maestro del villaggio, l’anziano Mansur) decidono di fuggire. C’è una scuola che può accoglierli. » per bambini che come loro sognano di imparare a leggere e a scrivere. Li aspetta però una lunga traversata nel cuore dell’Afghanistan. Il cammino sarà pieno di insidie: strade impraticabili, valli coperte di mine inesplose, animali feroci e tempeste di sabbia spingeranno Yassine e Sayed ad affrontare il viaggio più pericoloso della loro vita. Quello verso la libertà.

Gara di Lettura per 5^ elementare e 1^ media
Confabulare 2020

La piccola Yassine e il giovane Sayed sono due cugini che vivono in uno sperduto villaggio dell’Afghanistan. La loro è una terra povera e inospitale, in cui vigono leggi antiche e tradizioni millenarie. Qui i bambini sono ancora considerati delle proprietà, e le vite di Yassine e Sayed sono durissime: lavorano nei campi ogni giorno, badano alle sorelle e ai fratelli più piccoli, accudiscono capre e pecore. Ma credono alla magia dei libri e delle storie e spesso trascorrono intere mattinate a raccontarsi fiabe e leggende. Il loro mondo, però, sta per cambiare; Su Yassine incombe un matrimonio combinato con un uomo molto più anziano di lei. Sayed invece sta per essere venduto dalla famiglia, che ha deciso di farlo esibire come bacha-bazi: un “bambino per gioco”. Prima che le loro vite cadano in mano di adulti senza scrupoli, Yassine e Sayed (incoraggiati dal saggio maestro del villaggio, l’anziano Mansur) decidono di fuggire. C’è una scuola che può accoglierli. » per bambini che come loro sognano di imparare a leggere e a scrivere. Li aspetta però una lunga traversata nel cuore dell’Afghanistan. Il cammino sarà pieno di insidie: strade impraticabili, valli coperte di mine inesplose, animali feroci e tempeste di sabbia spingeranno Yassine e Sayed ad affrontare il viaggio più pericoloso della loro vita. Quello verso la libertà.

LUCA AZZOLINI

Autore
Vai all'Autore
FABIO GEDA LUCA AZZOLINI

Related Posts

libri

MISS DICEMBRE E IL CLAN DI LUNA

libri

LE BALENE MANGIANO DA SOLE

libri

I SEGRETI DI ACQUAMORTA. LA MORTE NEGLI OCCHI

© CONFABULARE 2023
sito ottimizzato per Google Chrome