
libri


LA MIA ESTATE INDACO – Mondadori
Gara di Lettura per 2^ media – 3^ media
Confabulare 2020
Viola ha quattordici anni e custodisce un segreto legato al giorno peggiore della sua vita, che lei chiama il Giorno in cui Ho Toccato il Fondo. Finora ha sempre passato le sue vacanze in montagna, in roulotte con i suoi adorati nonni e in compagnia della sua migliore amica. Quest’anno però il nonno è in ospedale e Viola si è appena trasferita con i genitori in una città di provincia dove non conosce nessuno e la vita è grigia anche in pieno agosto.
Si preannuncia un’estate da dimenticare, ma un pomeriggio tutto cambia, quando Viola si imbatte in un gruppo di ragazzi e ragazze che giocano a pallavolo e che potrebbero diventare i suoi nuovi amici. Tra loro c’è anche l’indecifrabile e magnetico Indaco, che sembra nascondere molti misteri e ben presto spinge Viola a sfidare le regole, costringendola ad affrontare le sue più grandi paure.
La penna diretta e delicata di Marco Magnone immortala un’estate in cui tutto cambia e un primo amore tutto da scoprire.
Gara di Lettura per 2^ media – 3^ media
Confabulare 2020
Viola ha quattordici anni e custodisce un segreto legato al giorno peggiore della sua vita, che lei chiama il Giorno in cui Ho Toccato il Fondo. Finora ha sempre passato le sue vacanze in montagna, in roulotte con i suoi adorati nonni e in compagnia della sua migliore amica. Quest’anno però il nonno è in ospedale e Viola si è appena trasferita con i genitori in una città di provincia dove non conosce nessuno e la vita è grigia anche in pieno agosto.
Si preannuncia un’estate da dimenticare, ma un pomeriggio tutto cambia, quando Viola si imbatte in un gruppo di ragazzi e ragazze che giocano a pallavolo e che potrebbero diventare i suoi nuovi amici. Tra loro c’è anche l’indecifrabile e magnetico Indaco, che sembra nascondere molti misteri e ben presto spinge Viola a sfidare le regole, costringendola ad affrontare le sue più grandi paure.
La penna diretta e delicata di Marco Magnone immortala un’estate in cui tutto cambia e un primo amore tutto da scoprire.
MARCO MAGNONE
Autore
BAMBINI PER GIOCO – Einaudi Ragazzi
Gara di Lettura per 5^ elementare e 1^ media
Confabulare 2020
La piccola Yassine e il giovane Sayed sono due cugini che vivono in uno sperduto villaggio dell’Afghanistan. La loro è una terra povera e inospitale, in cui vigono leggi antiche e tradizioni millenarie. Qui i bambini sono ancora considerati delle proprietà, e le vite di Yassine e Sayed sono durissime: lavorano nei campi ogni giorno, badano alle sorelle e ai fratelli più piccoli, accudiscono capre e pecore. Ma credono alla magia dei libri e delle storie e spesso trascorrono intere mattinate a raccontarsi fiabe e leggende. Il loro mondo, però, sta per cambiare; Su Yassine incombe un matrimonio combinato con un uomo molto più anziano di lei. Sayed invece sta per essere venduto dalla famiglia, che ha deciso di farlo esibire come bacha-bazi: un “bambino per gioco”. Prima che le loro vite cadano in mano di adulti senza scrupoli, Yassine e Sayed (incoraggiati dal saggio maestro del villaggio, l’anziano Mansur) decidono di fuggire. C’è una scuola che può accoglierli. » per bambini che come loro sognano di imparare a leggere e a scrivere. Li aspetta però una lunga traversata nel cuore dell’Afghanistan. Il cammino sarà pieno di insidie: strade impraticabili, valli coperte di mine inesplose, animali feroci e tempeste di sabbia spingeranno Yassine e Sayed ad affrontare il viaggio più pericoloso della loro vita. Quello verso la libertà.
Gara di Lettura per 5^ elementare e 1^ media
Confabulare 2020
La piccola Yassine e il giovane Sayed sono due cugini che vivono in uno sperduto villaggio dell’Afghanistan. La loro è una terra povera e inospitale, in cui vigono leggi antiche e tradizioni millenarie. Qui i bambini sono ancora considerati delle proprietà, e le vite di Yassine e Sayed sono durissime: lavorano nei campi ogni giorno, badano alle sorelle e ai fratelli più piccoli, accudiscono capre e pecore. Ma credono alla magia dei libri e delle storie e spesso trascorrono intere mattinate a raccontarsi fiabe e leggende. Il loro mondo, però, sta per cambiare; Su Yassine incombe un matrimonio combinato con un uomo molto più anziano di lei. Sayed invece sta per essere venduto dalla famiglia, che ha deciso di farlo esibire come bacha-bazi: un “bambino per gioco”. Prima che le loro vite cadano in mano di adulti senza scrupoli, Yassine e Sayed (incoraggiati dal saggio maestro del villaggio, l’anziano Mansur) decidono di fuggire. C’è una scuola che può accoglierli. » per bambini che come loro sognano di imparare a leggere e a scrivere. Li aspetta però una lunga traversata nel cuore dell’Afghanistan. Il cammino sarà pieno di insidie: strade impraticabili, valli coperte di mine inesplose, animali feroci e tempeste di sabbia spingeranno Yassine e Sayed ad affrontare il viaggio più pericoloso della loro vita. Quello verso la libertà.
LUCA AZZOLINI
Autore
ANIME SCALZE – Einaudi
Adotta l’Autore a Scuola 2020
Ercole Santià trascorre l’infanzia ricucendo gli strappi quotidiani della vita. Lui e sua sorella Asia tirano avanti a stento con fantasia e caparbietà insieme al padre, un personaggio tanto inadeguato quanto innocente; eppure, come tutti, crescono, vanno a scuola, s’innamorano. Finché, all’improvviso, ogni cosa attorno a Ercole inizia a crollare. Niente sembra in grado di fermare la slavina che lo sta travolgendo, nemmeno Viola, la ragazza che da qualche tempo illumina i suoi giorni. Convinto che quello di incasinarsi sia un destino scritto nel sangue della propria famiglia, è sul punto di arrendersi quando viene a sapere che la madre, di cui non ha notizie da anni, abita non lontano da lui. L’incontro con la donna lo metterà di fronte alla necessità di reagire compiendo una scelta drammatica. L’unica possibile, forse, se vuole cambiare il proprio destino e proteggere le persone che ama.
Adotta l’Autore a Scuola 2020
Angelo ha tredici anni quando si trasferisce con il padre in una baita in montagna a Cavazza, provincia di Belluno, 102 abitanti, nessuna ruota panoramica, nessun cinema, nessun villaggio vacanze. Per una lunga vacanza, sostiene il padre. In realtà, quel piccolo paesino sperduto sui monti non è come gli altri. Da qualche tempo le persone spariscono misteriosamente e strani bagliori illuminano la notte. Il padre di Angelo è sicuro che proprio su quelle montagne si nascondano i Grigi, presenze inquietanti e aliene che dieci anni prima hanno rapito sua moglie. Angelo si prepara cosÏ all’ennesima estate da incubo, ma le cose cambiano quando incontra Claudia.
Claudia con l’apparecchio. Claudia coi genitori fissati con l’inquinamento. Claudia che ha sempre la risposta pronta. Claudia che non lo prende in giro per il padre che si ritrova. Con lei tutto è perfetto. Almeno finchè Angelo e Claudia non trovano un gigantesco uovo argentato, nel bosco. Un uovo che non è un uovo. A quel punto Angelo ha solo un pensiero per la testa: e se suo padre non fosse davvero pazzo?
FABIO GEDA
Autore
I GRIGI – DeA Planeta Libri
Adotta l’Autore a Scuola 2020
Angelo ha tredici anni quando si trasferisce con il padre in una baita in montagna a Cavazza, provincia di Belluno, 102 abitanti, nessuna ruota panoramica, nessun cinema, nessun villaggio vacanze. Per una lunga vacanza, sostiene il padre. In realtà, quel piccolo paesino sperduto sui monti non è come gli altri. Da qualche tempo le persone spariscono misteriosamente e strani bagliori illuminano la notte. Il padre di Angelo è sicuro che proprio su quelle montagne si nascondano i Grigi, presenze inquietanti e aliene che dieci anni prima hanno rapito sua moglie. Angelo si prepara cosÏ all’ennesima estate da incubo, ma le cose cambiano quando incontra Claudia.
Claudia con l’apparecchio. Claudia coi genitori fissati con l’inquinamento. Claudia che ha sempre la risposta pronta. Claudia che non lo prende in giro per il padre che si ritrova. Con lei tutto è perfetto. Almeno finchè Angelo e Claudia non trovano un gigantesco uovo argentato, nel bosco. Un uovo che non è un uovo. A quel punto Angelo ha solo un pensiero per la testa: e se suo padre non fosse davvero pazzo?
Adotta l’Autore a Scuola 2020
Angelo ha tredici anni quando si trasferisce con il padre in una baita in montagna a Cavazza, provincia di Belluno, 102 abitanti, nessuna ruota panoramica, nessun cinema, nessun villaggio vacanze. Per una lunga vacanza, sostiene il padre. In realtà, quel piccolo paesino sperduto sui monti non è come gli altri. Da qualche tempo le persone spariscono misteriosamente e strani bagliori illuminano la notte. Il padre di Angelo è sicuro che proprio su quelle montagne si nascondano i Grigi, presenze inquietanti e aliene che dieci anni prima hanno rapito sua moglie. Angelo si prepara cosÏ all’ennesima estate da incubo, ma le cose cambiano quando incontra Claudia.
Claudia con l’apparecchio. Claudia coi genitori fissati con l’inquinamento. Claudia che ha sempre la risposta pronta. Claudia che non lo prende in giro per il padre che si ritrova. Con lei tutto è perfetto. Almeno finchè Angelo e Claudia non trovano un gigantesco uovo argentato, nel bosco. Un uovo che non è un uovo. A quel punto Angelo ha solo un pensiero per la testa: e se suo padre non fosse davvero pazzo?
GUIDO SGARDOLI
Autore
IL LADRO DEI CIELI – Rizzoli
Adotta l’Autore a Scuola 2020
Nel 1971 un uomo dalle false generalità di D.B. Cooper dirottò un aereo di linea americano e chiese che venissero caricati a bordo duecentomila dollari e un paracadute. Il suo è rimasto l’unico caso irrisolto di pirateria aerea nella storia dell’aviazione americana. Fin qui la storia vera. Trentacinque anni più tardi, il quindicenne Rusty tira avanti tra una banda di teppisti, un padre assente e una madre tossicodipendente. Solo il vecchio Carter sembra dargli una chance nella vita, insegnandogli un lavoro e tenendolo lontano dai guai. Fino a quando la madre di Rusty ha una crisi e il ragazzo, preso dal panico, usa la pistola della banda. Tutto sembra finito. Ma, come dice il vecchio Carter, ´c’è sempre un’altra possibilità”. Sempre.
Adotta l’Autore a Scuola 2020
Nel 1971 un uomo dalle false generalità di D.B. Cooper dirottò un aereo di linea americano e chiese che venissero caricati a bordo duecentomila dollari e un paracadute. Il suo è rimasto l’unico caso irrisolto di pirateria aerea nella storia dell’aviazione americana. Fin qui la storia vera. Trentacinque anni più tardi, il quindicenne Rusty tira avanti tra una banda di teppisti, un padre assente e una madre tossicodipendente. Solo il vecchio Carter sembra dargli una chance nella vita, insegnandogli un lavoro e tenendolo lontano dai guai. Fino a quando la madre di Rusty ha una crisi e il ragazzo, preso dal panico, usa la pistola della banda. Tutto sembra finito. Ma, come dice il vecchio Carter, ´c’è sempre un’altra possibilità”. Sempre.
CHRISTIAN HILL
Autore
IO VENGO DA – CORALE DI VOCI STRANIERE – Einaudi Ragazzi
Adotta l’autore a Scuola 2020
“C’è chi viene da molto lontano, ed è stato catapultato in classe senza conoscere una parola di italiano. C’è chi, nato con il passaporto sbagliato, ha dovuto affrontare terribili viaggi in mare, da clandestino.”
“Da dove vieni?” questa la domanda che un insegnante pone ai suoi studenti. La classe è composta per metà da bambini stranieri, alcuni dei quali arrivati da poco in Italia. Il quesito, solo apparentemente banale, impegna tutti in un’appassionante ricerca su se stessi, una vera e propria investigazione sulle proprie origini, sulla propria leggenda familiare. Attraverso i racconti dei giovani protagonisti possiamo ripercorrere la storia dei diversi flussi migratori che, negli ultimi anni, hanno interessato il nostro Paese e provare a comprendere il mondo nuovo che di fronte a noi si dischiude.
Adotta l’autore a Scuola 2020
“C’è chi viene da molto lontano, ed è stato catapultato in classe senza conoscere una parola di italiano. C’è chi, nato con il passaporto sbagliato, ha dovuto affrontare terribili viaggi in mare, da clandestino.”
“Da dove vieni?” questa la domanda che un insegnante pone ai suoi studenti. La classe è composta per metà da bambini stranieri, alcuni dei quali arrivati da poco in Italia. Il quesito, solo apparentemente banale, impegna tutti in un’appassionante ricerca su se stessi, una vera e propria investigazione sulle proprie origini, sulla propria leggenda familiare. Attraverso i racconti dei giovani protagonisti possiamo ripercorrere la storia dei diversi flussi migratori che, negli ultimi anni, hanno interessato il nostro Paese e provare a comprendere il mondo nuovo che di fronte a noi si dischiude.
DANIELE ARISTARCO
Autore
LA STORIA DI GRETA – non sei troppo piccolo per fare cose grandi – DeA Planeta Libri
Adotta l’autore 2020
Per essere una mattina di fine estate a Stoccolma, il 20 agosto 2018 fa incredibilmente caldo in città. E a sentire la TV, negli ultimi mesi le temperature sono state bollenti, forse anche a causa dei numerosi incendi in tutta la Svezia. Quel giorno l’allora quindicenne Greta Thunberg inizia il suo sciopero davanti al palazzo del Parlamento: non si può più aspettare, i politici devono fare qualcosa per salvare l’ambiente. » il primo #fridaysforfuture della storia. E’ la storia vera di Greta Thunberg, ma anche quella di tanti altri ragazzi e ragazze in tutto il mondo disposti a lottare contro il disinteresse dei più grandi, nel nome di un futuro migliore.
Adotta l’autore 2020
Per essere una mattina di fine estate a Stoccolma, il 20 agosto 2018 fa incredibilmente caldo in città. E a sentire la TV, negli ultimi mesi le temperature sono state bollenti, forse anche a causa dei numerosi incendi in tutta la Svezia. Quel giorno l’allora quindicenne Greta Thunberg inizia il suo sciopero davanti al palazzo del Parlamento: non si può più aspettare, i politici devono fare qualcosa per salvare l’ambiente. » il primo #fridaysforfuture della storia. E’ la storia vera di Greta Thunberg, ma anche quella di tanti altri ragazzi e ragazze in tutto il mondo disposti a lottare contro il disinteresse dei più grandi, nel nome di un futuro migliore.
VALENTINA CAMERINI
Autrice
PIU’ VELOCE DEL VENTO – Einaudi Ragazzi
Gara di Lettura per 2^ – 3^ media
C’è stato un tempo in cui il ciclismo era per uomini coraggiosi, impavidi eroi. Pedalavano per centinaia di chilometri su strade sterrate fangose, pericolose, polverose. Un tempo in cui certi tifosi erano così appassionati da fare agguati ai corridori avversari e riempirli di bastonate. Un tempo in cui per correre bisognava essere maschi di ferro. Finché da una terra di nessuno, isolata e piena di zanzare, emerge qualcosa di nuovo: un germoglio inaspettato, una promessa con le gambe infaticabili e una determinazione incrollabile. A cavallo di una bicicletta scassata e con la preparazione atletica di una sarta, Alfonsina Strada arriva e corre. Corre veloce, più veloce, vola. Non è facile, perché il ciclismo è uno sport duro per duri. Non basta la passione, la voglia di andare. E poi lei è una donna e il ciclismo non è uno sport per signorine. Ma Alfonsina è come il vento, che non conosce leggi né limiti e corre finché ha forza, finché le gambe reggono, finché c’è un orizzonte da raggiungere e superare. E quando corre, corre per vincere..
Gara di Lettura per 2^ – 3^ media
C’è stato un tempo in cui il ciclismo era per uomini coraggiosi, impavidi eroi. Pedalavano per centinaia di chilometri su strade sterrate fangose, pericolose, polverose. Un tempo in cui certi tifosi erano così appassionati da fare agguati ai corridori avversari e riempirli di bastonate. Un tempo in cui per correre bisognava essere maschi di ferro. Finché da una terra di nessuno, isolata e piena di zanzare, emerge qualcosa di nuovo: un germoglio inaspettato, una promessa con le gambe infaticabili e una determinazione incrollabile. A cavallo di una bicicletta scassata e con la preparazione atletica di una sarta, Alfonsina Strada arriva e corre. Corre veloce, più veloce, vola. Non è facile, perché il ciclismo è uno sport duro per duri. Non basta la passione, la voglia di andare. E poi lei è una donna e il ciclismo non è uno sport per signorine. Ma Alfonsina è come il vento, che non conosce leggi né limiti e corre finché ha forza, finché le gambe reggono, finché c’è un orizzonte da raggiungere e superare. E quando corre, corre per vincere..
TOMMASO PERCIVALE
Autore
PETRADEMONE – IL LIBRO DELLE PORTE – Mondadori
Adotta l’Autore a Scuola
per 2^ – 3^ media
Quando arriva a Petrademone, la tenuta fra i monti in cui gli zii allevano border collie, Frida è chiusa in un bozzolo di dolore. Ha perso entrambi i genitori e l’unica cosa che le rimane di loro sono brandelli di ricordi in una scatola. Ma in quello che potrebbe essere il posto ideale dove guarire le ferite dell’anima, qualcosa striscia nell’ombra sotto la grande quercia. I cani della zona spariscono senza un guaito, come se un abisso li avesse ingoiati. Insieme ai suoi tre nuovi amici e altri improbabili alleati, la ragazza di trova così a indagare tra strani individui che parlano al contrario o per enigmi, un misterioso Libro delle Porte e creature uscite da filastrocche horror. La nebbia si alza densa a Petrademone, e per Frida, Tommy, Gerico e Miriam comincia l’Avventura, quella che cambierà le loro vite per sempre.
Adotta l’Autore a Scuola
per 2^ – 3^ media
Quando arriva a Petrademone, la tenuta fra i monti in cui gli zii allevano border collie, Frida è chiusa in un bozzolo di dolore. Ha perso entrambi i genitori e l’unica cosa che le rimane di loro sono brandelli di ricordi in una scatola. Ma in quello che potrebbe essere il posto ideale dove guarire le ferite dell’anima, qualcosa striscia nell’ombra sotto la grande quercia. I cani della zona spariscono senza un guaito, come se un abisso li avesse ingoiati. Insieme ai suoi tre nuovi amici e altri improbabili alleati, la ragazza di trova così a indagare tra strani individui che parlano al contrario o per enigmi, un misterioso Libro delle Porte e creature uscite da filastrocche horror. La nebbia si alza densa a Petrademone, e per Frida, Tommy, Gerico e Miriam comincia l’Avventura, quella che cambierà le loro vite per sempre.